I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 15.00
In Stock
harry-potter-activity-set

NewCondition 35.00
In Stock
cucina-thailandese-facile-100-ricette-tecniche-e-consigli-per-cucinare-a-casa-vostra-come-in-thailandia

NewCondition 19.90
In Stock
la-ragazza-pesce

NewCondition 18.00
In Stock
i-virtuosi

NewCondition 17.50
In Stock
pei-e-glo-domande-e-risposte-la-normativa-per-genitori-e-insegnanti

NewCondition 16.50
In Stock
migliorare-linclusione-nella-mia-scuola-cosa-fare-e-non-guida-rapida-per-insegnanti

NewCondition 17.00
In Stock
diario-da-gaza

NewCondition 22.00
In Stock
la-scienza-vista-da-una-filosofa

NewCondition 16.50
In Stock
la-valle-dei-mumin-da-un-classico-di-tove-jansson

NewCondition 18.00
In Stock
animalia

NewCondition 16.00
In Stock
dove-wally-il-diario-segreto

NewCondition 35.00
In Stock
il-libro-completo-di-armonia-cromatica

NewCondition 16.00
In Stock
disegno-manga-per-principianti-corpi-e-pose

NewCondition 20.00
In Stock
leggere-gli-alberi-una-guida-per-capirli-dalle-radici-alle-foglie

NewCondition 24.00
In Stock
il-battaglione-sacro

NewCondition 20.00
In Stock
cronache-di-gerusalemme

NewCondition 14.00
In Stock
kuno

NewCondition 14.00
In Stock
il-tutu

NewCondition 15.00
In Stock
tempo-presente

NewCondition 12.00
In Stock
weimar-il-giardino-dei-piaceri

NewCondition 9.00
In Stock
la-nuova-madre

NewCondition 17.00
In Stock
il-cuore-soffoca

NewCondition 9.00
In Stock
pierre-e-luce

NewCondition 20.00
In Stock
gli-stupidi-e-i-furfanti

NewCondition 20.00
In Stock
l-avvocato-dellatomo-in-difesa-dellenergia-nucleare

NewCondition 12.00
In Stock
il-7-ottobre-fra-verita-e-propaganda-lattacco-di-hamas-e-i-punti-oscuri-della-narrazione-israeliana

NewCondition 19.90
In Stock
ricette-giapponesi-in-4-passi-piatti-tradizionali-in-tempi-record

NewCondition 18.50
In Stock
preludio

NewCondition 13.00
In Stock
matilde

NewCondition 13.00
In Stock
racconto-antico-e-altre-poesie-disperse

NewCondition 15.00
In Stock
la-sveglia-di-gaspare

NewCondition 22.00
In Stock
dubai-ed-emirati-arabi-unitithe-passenger

1 2 3 4 5 81

Viaggi
mediterraneo. the passenger, turchia. the passenger, islanda. the passenger, parigi. the passenger, dubai ed emirati arabi uniti. the passenger

NewCondition 19.50
In Stock
La Svezia è il candidato perfetto per essere sottoposto allo sguardo indagatore di The Passenger. Non c’è paese infatti che sia stato più idealizzato come welfare state per antonomasia, patria del politicamente corretto, meta prediletta di rifugiati politici ed economici, superpotenza gentile, progressista e liberale. Un articolo della giornalista Elisabeth Åsbrink, già vincitrice tra gli altri del Premio Kapuściński, per esempio ci porta a capire perché Greta Thunberg non sarebbe potuta nascere altrove; in Svezia responsabilizzare e attribuire dignità ai giovani è una tradizione che risale addirittura a Selma Lagerlöf. L'altra faccia dell'individualismo e dell'indipendenza dalla famiglia, risultato anche di decenni di governi socialdemocratici, è però la disperata solitudine di una società che ha alcuni tratti di una distopia postmoderna, come racconta, in un'intervista il regista Erik Gandini, autore del sorprendente documentario La teoria svedese dell'amore. Un secondo sguardo rivela sempre qualcosa di meno rassicurante, come l'evoluzione dei Democratici svedesi, che da minuscolo movimento neonazista negli anni Ottanta, è diventato partito di maggioranza, probabile conseguenza di una delle più generose politiche di accoglienza profughi che la storia ricordi. Ma il «rischio immigrazione» come sottolinea Gellert Tamas nel suo reportage sull'estrema desta è stato costantemente strumentalizzato. Con Gunnar Wall torniamo su quello che è ancora l'episodio più misterioso della storia svedese, l'omicidio Olof Palme, il primo ministro che ha modellato la politica estera «etica», che è stata recentemente ripresa in chiave femminista. Ma non mancano gli scandali, come quello a sfondo sessuale che ha travolto l'Accademia del Nobel, e che ci viene raccontato dal giornalista inglese Andrew Brown, grande esperto di Svezia. Con The Passenger esploriamo anche i motivi per cui un paese così piccolo e remoto sia diventato primatista in campi impensabili: dalle start up di successo planetario come Spotify – i cosiddetti «unicorni» descritti dall'autrice Kina Zeidler – a un incredibile talento nel fabbricare una sfilza di hit in cima alle classifiche mondiali, come ci racconta l'esperto di musica e cultura pop Jan Gradvall.
svezia-the-passenger-per-esploratori-del-mondo