I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 20.00
In Stock
cronache-di-gerusalemme

NewCondition 14.00
In Stock
kuno

NewCondition 14.00
In Stock
il-tutu

NewCondition 15.00
In Stock
tempo-presente

NewCondition 12.00
In Stock
weimar-il-giardino-dei-piaceri

NewCondition 9.00
In Stock
la-nuova-madre

NewCondition 17.00
In Stock
il-cuore-soffoca

NewCondition 9.00
In Stock
pierre-e-luce

NewCondition 20.00
In Stock
gli-stupidi-e-i-furfanti

NewCondition 20.00
In Stock
l-avvocato-dellatomo-in-difesa-dellenergia-nucleare

NewCondition 12.00
In Stock
il-7-ottobre-fra-verita-e-propaganda-lattacco-di-hamas-e-i-punti-oscuri-della-narrazione-israeliana

NewCondition 19.90
In Stock
ricette-giapponesi-in-4-passi-piatti-tradizionali-in-tempi-record

NewCondition 18.50
In Stock
preludio

NewCondition 13.00
In Stock
matilde

NewCondition 13.00
In Stock
racconto-antico-e-altre-poesie-disperse

NewCondition 15.00
In Stock

NewCondition 22.00
In Stock
dubai-ed-emirati-arabi-unitithe-passenger

NewCondition 15.00
In Stock
il-mio-amico-percy-e-buffalo-bill

NewCondition 19.00
In Stock
cose-spiegate-bene-la-sicurezza-degli-oggetti

NewCondition 18.00
In Stock
pensare-dopo-gaza-saggio-sulla-ferocia-e-la-terminazione-dellumano

NewCondition 29.50
In Stock
protagoniste

NewCondition 21.50
In Stock
i-mastini-della-terra-la-destra-israeliana-dalle-origini-allegemonia

NewCondition 18.00
In Stock
ripetizione

NewCondition 19.00
In Stock
il-grande-bob

NewCondition 10.00
In Stock
il-mondo-perduto

NewCondition 23.00
In Stock
un-mondo-altrove

NewCondition 14.00
In Stock
dieci

NewCondition 15.00
In Stock
undici-non-dimenticare

NewCondition 18.90
In Stock
ti-meriti-la-felicita-scopri-le-risorse-per-evitare-le-situazioni-tossiche-e-potenziare-il-tuo-benessere-mentale

NewCondition 10.00
In Stock
il-mio-super-pipicaccalendario

NewCondition 20.00
In Stock
nel-laboratorio-di-marie-curie-come-la-scoperta-del-radio-ha-illuminato-la-strada-alle-donne-della-scienza

NewCondition 15.00
In Stock
volevo-essere-un-uomo

1 2 3 4 5 81

Narrativa Italiana

NewCondition 18.00
In Stock

Alicudi, 1903. Caterina guarda il corpo gelido e duro come una crosta di pane di Maria, la sua gemella, e pensa che ora la vita cambierà per sempre. Era Maria a scegliere per lei i pensieri giusti da pensare, e adesso chi lo farà al suo posto? Se l’è portata via un male cattivo e tutti in famiglia – dalla bisnonna che non ci vede più bene ma capisce tutto, a Palmira, la madre che ha per la quarta volta un bambino in pancia ma ha perso la testa per il dolore – pensano sia colpa di Ferdinando, che sconta una pena al Castello di Lipari, e vuole fare la rivoluzione. Ora che Maria non c’è più, anche se la stanza di Caterina si è allargata, la vita è diventata molto più stretta: lavora nei campi di don Nino fino al tramonto, consegna le acciughe sotto sale e aiuta la mamma con le fatiche di casa, aspettando il suo giorno preferito, quello in cui tutti si riuniscono per impastare il pane. Da qualche tempo, però, alle spighe di segale dell’isola sono spuntati dei piccoli corni neri come il carbone, tizzonare le chiamano. All’inizio non s’erano fidati a mangiare quel pane aspro, ma ora non c’è altro, così anche Caterina butta giù quei morsi duri che hanno l’odore della morte. Forse però in quei bocconi grami c’è la chiave per scappare da un presente sempre più solitario e amaro, e raggiungere le majare, le streghe che vivono sull’isola e si librano in cielo, libere nell’ala scura della notte. Caterina non lo sa, ma non è l’unica a vedere cose che poi sfumano nella nebbia. Per lei, come per tutti i settecentotredici arcudari, verrà il momento di scegliere tra la realtà e il sogno.

Con una lingua originale e antica, Marta Lamalfa riporta alla luce un fatto storico dimenticato e ci trasporta in una terra battuta dal vento, minuscola eppure universale.

lisola-dove-volano-le-femmine