I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 18.00
In Stock
vedove-di-camus

NewCondition 25.00
In Stock
ragazzo

NewCondition 25.00
In Stock
chiese-abbandonate-viaggio-tra-chiese-cimiteri-e-conventi-dimenticati

NewCondition 22.00
In Stock
infedeli-alla-linea

NewCondition 13.50
In Stock
anche-il-diavolo-si-stanca-con-audiolibro

NewCondition 16.00
In Stock
la-fila-alle-poste

NewCondition 18.00
In Stock
il-grande-crimine-il-genocidio-degli-armeni

NewCondition 21.00
In Stock
tutte-le-volte-che-sono-diventato-grande

NewCondition 24.90
In Stock
leonardo-da-vinci-le-incredibili-macchine leonardo-da-vinci-le-incredibili-macchine leonardo-da-vinci-le-incredibili-macchine

NewCondition 14.90
In Stock
pera-toons-diario-scolastico-20252026

NewCondition 10.00
In Stock
lunario-delle-semine-secondo-tradizione

NewCondition 15.00
In Stock
storie-enigmatiche-di-personaggi-stravaganti-per-far-sognare-gli-insonni

NewCondition 15.00
In Stock
storie-bizzarre-di-donne-incredibili-per-far-sognare-gli-insonni

NewCondition 15.00
In Stock
storie-curiose-di-animali-per-far-sognare-gli-insonni

NewCondition 15.00
In Stock
storie-assurde-di-creature-fantastiche-per-far-sognare-gli-insonni

NewCondition 10.90
In Stock
la-donna-dai-mille-destini

NewCondition 18.00
In Stock
il-fiume-derba

NewCondition 19.50
In Stock
1991-la-prima-indagine-di-franck-sharko

NewCondition 20.00
In Stock
adorate-creature

NewCondition 16.00
In Stock
quando-vedi-mia-madre-chiedile-di-ballare

NewCondition 22.00
In Stock
furto

NewCondition 18.00
In Stock
puttana-femminista-storie-di-una-sex-worker

NewCondition 16.00
In Stock
mille-modi-per-uccidere

NewCondition 18.00
In Stock
quando-il-mondo-dorme-storie-parole-e-ferite-della-palestina

NewCondition 23.00
In Stock
il-libro-della-scomparsa

NewCondition 23.00
In Stock
le-falene-di-ursula-la-storia-dimenticata-di-madre-shipton

NewCondition 24.00
In Stock
la-lega-delle-avvelenatrici-storie-illustrate-di-donne-pericolose

NewCondition 18.00
In Stock
la-scuola-e-politica-abbecedario-laico-popolare-e-democratico

NewCondition 21.00
In Stock
memorie-di-una-schiava

NewCondition 17.00
In Stock
il-pescatore-di-stelle

NewCondition 20.00
In Stock
portnoy

NewCondition 15.00
In Stock
il-regalo-ediz-a-colori

1 2 3 4 5 84

Gli speciali
Viaggi
mediterraneo. the passenger, turchia. the passenger, svezia. the passenger, islanda. the passenger, parigi. the passenger

NewCondition 22.00
In Stock

Anche i più prevenuti e scettici, quelli che non ci metterebbero mai piede, sono incuriositi dall’enigma di Dubai: la città dei superlativi, l’emblema di una cattedrale nel deserto. Com’è possibile che proprio questo suolo proibitivo, quello che poco più di mezzo secolo fa era un modesto villaggio di pescatori sotto protezione britannica, sia oggi sinonimo di lusso e tecnologia, vetrina di una nazione orgogliosa? Non è semplice fare ordine tra le diverse narrazioni in circolazione – quelle propagate dal governo emiratino attraverso sofisticate e milionarie operazioni per ripulire la propria immagine, quelle degli intellettuali locali abituati a esprimersi con cautela in un contesto di libertà di parola limitata, quelle degli osservatori stranieri, a volte troppo unilaterali nelle loro condanne. Come valutare i recenti progressi di un paese che, se da un lato non rispetta gli standard occidentali in termini di diritti umani, dall’altro su temi come l’emancipazione femminile o la libertà religiosa appare come il più tollerante non solo tra le monarchie del Golfo, ma forse nell’intero mondo arabo? Può una leadership autoritaria che non ammette critiche né elezioni, essere allo stesso tempo lungimirante, pragmatica e innovativa? Sono domande scomode, che si interrogano su un modello di progresso e un processo di riforme innegabili ma sempre calate dall’alto, per concessione dei sovrani in uno stato in cui più di tre quarti dei residenti ha solo il permesso temporaneo e non il diritto a vivervi, e spesso è ancora vittima di sfruttamento. Eppure, soprattutto per una fetta di umanità che va dai paesi arabi al Subcontinente indiano, e che sogna un riscatto personale, gli Emirati sono ormai un luogo della mente, un eldorado a cui aspirare. Questo paese sempre più aperto al mondo – campione della diversificazione economica, centro finanziario, commerciale, logistico, immobiliare e turistico internazionale – è ormai una potenza regionale con la quale fare i conti. Che ci piaccia o no.

dubai-ed-emirati-arabi-unitithe-passenger