I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 18.00
In Stock
vi-lascio-parole-piene-di-vita-un-testamento-spirituale

NewCondition 18.00
In Stock
non-siamo-numeri-le-voci-dei-giovani-di-gaza

NewCondition 24.00
In Stock
brooklyn-crime-novel

NewCondition 25.00
In Stock
storia-della-cucina-italiana

NewCondition 14.00
In Stock
salviamo-il-boa-della-nonna

NewCondition 20.00
In Stock
agatha-christie-la-regina-del-giallo

NewCondition 18.00
In Stock
stavolta-mi-ammazzo-sul-serio

NewCondition 22.00
In Stock
autobiografia-il-cuore-della-materia

NewCondition 24.00
In Stock
hotel-roma

NewCondition 18.00
In Stock
grande-meraviglia

NewCondition 17.00
In Stock
lincredibile-storia-di-callista-wood-che-mori-otto-volte

NewCondition 30.00
In Stock
buono-regalo

NewCondition 20.00
In Stock
il-cuore-scoperto-per-ri-fare-lamore

NewCondition 22.00
In Stock
lindomabile-e-misteriosissima-miles-franklin

NewCondition 19.50
In Stock
la-fattoria-del-cane-rosso

NewCondition 21.00
In Stock
la-scoperta-dellolanda

NewCondition 22.00
In Stock
donna-sul-filo-del-tempo

NewCondition 18.00
In Stock
i-fuochi-della-terra

NewCondition 13.90
In Stock
piccolo-manuale-antifascista-argomenti-e-pratiche-di-resistenza-democratica

NewCondition 20.00
In Stock
lelenco-telefonico-degli-accolli

NewCondition 18.00
In Stock
chitty-chitty-bang-bang

NewCondition 17.00
In Stock
mononoke-lora-degli-spiriti-maligni

NewCondition 18.50
In Stock
casa-bianca-italia-la-corruzione-dellinformazione-di-uno-stato-satellite

NewCondition 12.00
In Stock
il-loro-grido-e-la-mia-voce-poesie-da-gaza

NewCondition 18.00
In Stock
la-casa-di-vetro

NewCondition 14.00
In Stock
a-spasso-con-il-cane-luna

NewCondition 16.00
In Stock
300-modelli-manga-da-disegnare-passo-passo-con-matita

NewCondition 16.00
In Stock
300-modelli-da-disegnare-passo-passo-con-matita

NewCondition 11.00
In Stock
palazzo-yacoubian

NewCondition 17.50
In Stock
almeno-tu

NewCondition 11.00
In Stock
gargalonta-ridere-non-fa-paura

NewCondition 6.00
In Stock
nella-notte-piu-buia-il-linguaggio-ci-chiede-di-cosa-siamo-fatti

1 2 3 4 5 83

Narrativa Straniera

NewCondition 16.00
In Stock

I palazzi bianchi, qua e là l'arancione ambrato dei tetti, Trieste scende con maestosa lentezza incontro al suo mare. Non è facile riconoscere i segni del suo passato, gli emblemi, le cicatrici. Il viandante tende a infondere nelle facciate, nelle piazze e nei vicoli il proprio stato d'animo. E se fossero gli elementi urbani ad avere un proprio umore? Un viaggio non è mai entusiasmo o noia, piuttosto un insieme di sensazioni che dialogano o combattono con la realtà esteriore. Per addentrarsi in un luogo bisogna anzitutto scrutare dentro di sé, specialmente con una città che ostenta la sua dichiarazione di non appartenenza: con questo insegnamento si è congedata Jan Morris. Per lei, Trieste è stata più di una patria: è diventata rifugio. Ne ha osservato i cambiamenti impressi dal Novecento, interrogandosi sul senso della sua storia. Porto, frontiera, gemma dell'impero asburgico, protagonista delle due guerre mondiali, asilo per intelligenze europee, cristiane o ebree che fossero. Al soffio della bora, Jan Morris ha avvertito i molteplici spiriti della città agitarsi: fiera e ambigua, squallida e aristocratica, ospitale e razzista, latina e slava, occidentale e orientale, maschile e femminile. Trieste è come lei, contiene la moltitudine senza temerne le contraddizioni. Dalla gloria all'esilio, dall'opulenza all'abbandono, "Trieste o del nessun luogo" racconta i trionfi e le avversità della città come fossero le vicende di un vecchio e amato amico - con affetto, rispetto e una spensierata accettazione delle piccole manie personali. E mentre mette a fuoco ogni dettaglio, la memoria prende il sopravvento e rievoca navi a vapore, teatri, caffè viennesi, drappi della nobiltà e altre glorie passate; al racconto immersivo del presente risponde il controcanto nostalgico del mondo che fu.

trieste-o-del-nessun-luogo